Ciclo di webinar “Incontri di Valore”
ISCRIZIONI
Il CERVAP – Centro di Ricerca sul Valore Pubblico propone un ciclo di webinar dal titolo “Incontri di Valore” nei quali il Prof. Enrico Deidda Gagliardo intervisterà personalità di spicco delle Pubbliche Amministrazioni italiane che hanno saputo creare Valore Pubblico, in un dialogo interattivo con i partecipanti all’evento.
5 webinar, 12 ospiti, 338 partecipanti complessivi e una percentuale di gradimento pari al 93%. Sono i numeri del 2022 al debutto del format.
I webinar sono accreditati dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) sulla base dei requisiti definiti dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla stessa SNA per la formazione continua OIV. I soggetti iscritti all’elenco nazionale OIV sono tenuti ad acquisire 40 crediti formativi OIV nel triennio precedente al rinnovo dell’iscrizione, così come previsto dall’art. 6 con D.M. del 2 dicembre 2016, successivamente sostituito dal D.M. del 6 agosto 2020.
I webinar sono altresì accreditati al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’attuale regolamentazione sulla formazione professionale continua prevede che i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili acquisiscano almeno 90 crediti verificabili nell’arco di un triennio, con un minimo di 20 crediti verificabili per ciascun anno.
OSPITI
Francesca GAGLIARDUCCI, Segretario Generale Ministero dell’Università e della Ricerca
Simonetta RANALLI, Direttrice Generale Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Francesco Raphael FRIERI, Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Regione Emilia-Romagna
Luca COMPER, Dirigente Generale del Dipartimento Organizzazione, Personale e Affari Generali Provincia autonoma di Trento
Massimo Vito TRANQUILLO, Medico Veterinario Dirigente Controllo di Gestione e Performance Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Ubertini”
QUANDO
Venerdì 28 Aprile 2023 dalle 9.00 alle 13.00
CREDITI FORMATIVI OIV
1
CREDITI FORMATIVI ODCEC
5 (solo per iscritti in presenza)
MODALITA’ DIDATTICA
In presenza e in diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
Le analisi dell’Osservatorio sulla qualità dei PIAO del CERVAP restituiscono uno spaccato sui punti di forza e sulle aree di miglioramento nella predisposizione dei PIAO 2022 e 2023.
Dopo il convegno inaugurale del 28 Aprile 2023, il secondo webinar del ciclo Incontri di Valore vedrà il Direttore Scientifico del CERVAP Prof. Enrico Deidda Gagliardo presentare lo stato dell’arte nell’adozione dei PIAO nelle PA di diversi comparti e possibili soluzioni metodologiche basate sull’analisi di esperienze operative. Seguirà poi una lunga sessione di Question time aperta alle domande dei partecipanti.
QUANDO
Mercoledì 31 Maggio 2023 dalle 16.00 alle 18.00
CREDITI FORMATIVI OIV
2
CREDITI FORMATIVI ODCEC
2
MODALITA’ DIDATTICA
In diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
OSPITI
Denita CEPIKU, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
QUANDO
Mercoledì 27 Settembre 2023 dalle 16.00 alle 18.00
CREDITI FORMATIVI OIV
2
CREDITI FORMATIVI ODCEC
2
MODALITA’ DIDATTICA
In diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
OSPITI
Roberto GERARDI, Provincia di Lucca
QUANDO
Mercoledì 11 Ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.00
CREDITI FORMATIVI OIV
2
CREDITI FORMATIVI ODCEC
2
MODALITA’ DIDATTICA
In diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
OSPITI
Gianluigi MANGIA, Università Federico II di Napoli
QUANDO
Mercoledì 25 Ottobre 2023 dalle 16.00 alle 18.00
CREDITI FORMATIVI OIV
2
CREDITI FORMATIVI ODCEC
2
MODALITA’ DIDATTICA
In diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
OSPITI
Valerio MONTALTO, Città Metropolitana di Bologna
Monica MAZZONI, Città Metropolitana di Bologna
Antonio Sebastiano PURCARO, Città Metropolitana di Milano
QUANDO
Mercoledì 29 Novembre 2023 dalle 16.30 alle 18.30
CREDITI FORMATIVI OIV
2
CREDITI FORMATIVI ODCEC
2
MODALITA’ DIDATTICA
In diretta streaming
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gratuito
CHAIRMAN

Enrico DEIDDA GAGLIARDO
Fondatore e Direttore Scientifico del CERVAP, Prorettore alla Programmazione, al Bilancio e alla creazione di Valore Pubblico e Professore di Performance, Anticorruzione e Valore Pubblico presso l’Università degli Studi di Ferrara, Direttore Scientifico del Master PERFET.